logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Resistenza a Pianoro
  • Cronologia della Liberazione
  • BRIGATE PARTIGIANE
    • stella rossa "lupo"
    • La storia
    • Bollettini CUMER
    • Testimonianze
    • camicie rosse garibaldi
    • La storia
    • Bolletini CUMER
    • Testimonianze
  • Calendario della memoria
  • Biografie

BIOGRAFIE

Beccari Modesto

      Padre:  Amedeo Beccari
      Madre:  Maria Cleofe Vescogni
      Nato a:  Pianoro
      Il:  3.10.1913
      Professione:  Falegname

Membro del Partito Comunista Italiano dal 1928, collaborò alla raccolta di fondi per il Soccorso rosso e alla diffusione della stampa clandestina.
Arrestato nel luglio 1933 in seguito a una vasta azione di propaganda svolta dal Partito Comunista Italiano in diversi comuni della pianura bolognese e culminata il 17.7.1933 con un lancio di manifestini e lʼesposizione di bandiere rosse, fu deferito al Tribunale speciale.
Con sentenza del 5.7.1934 fu condannato a 5 anni di carcere e a 2 anni di vigilanza.
Scarcerato dopo 3 anni a seguito dellʼamnistia concessa per la nascita di Vittorio Emanuele di Savoia, fu sottoposto a vigilanza speciale a Bologna.
Durante la lotta di liberazione rappresentò il Partito Comunista Italiano nel Comitato di Liberazione Nazionale del rione Murri